Consultazione pubblica ai sensi dell'articolo 12 del decreto legislativo 8 luglio 2003, n. 224
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 27 Maggio 2019 10:49
Per consultazione pubblica si intende la possibilità offerta a qualunque persona fisica o giuridica, istituzione, organizzazione o associazione, di formulare osservazioni o fornire informazioni in merito a ciascuna notifica presentata ai sensi del Titolo II del decreto legislativo 8 luglio 2003, n. 224.
Sono oggetto di consultazione pubblica i seguenti documenti e informazioni su ciascuna notifica:
• la sintesi del fascicolo tecnico contenente le informazioni necessarie alla valutazione del rischio ambientale connesso all'emissione deliberata nell'ambiente a scopo sperimentale di OGM;
• la valutazione del rischio ambientale;
• ogni nuova informazione sui rischi per la salute umana, animale e per l'ambiente.
Compilando la sottostante area di registrazione si può accedere ai documenti e alle informazioni riguardanti ogni nuova notifica pervenuta.
Per facilitare la consultazione pubblica è stata predisposta una lista nella quale figurano, oltre ai soggetti istituzionali competenti a livello centrale e locale, associazioni di categoria, organizzazioni non governative di protezione ambientale e di tutela del consumatore e le università pubbliche italiane. A tale lista può accedere qualunque persona fisica o giuridica, istituzione, organizzazione o associazione che ne faccia richiesta.
I componenti della lista verranno avvisati all'avvio di ogni consultazione pubblica.
I soggetti registrati possono presentare osservazioni sulla notifica durante la consultazione pubblica che ha la durata di trenta giorni. Le osservazioni e le informazioni pervenute saranno prese in considerazione durante la fase istruttoria della notifica.